Centralino 06 440701

federmanager@federmanager.it

Via Ravenna, 14 - 00161 Roma
FacebookTwitterLinkedinYouTubeFlickr
Federmanager
Federmanager
Con Federmanager sei più di un manager
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • La Storia
    • A chi ci rivolgiamo
    • Governance
    • Sedi
    • La Struttura centrale
    • Statuto e regolamenti
    • Bilancio Sociale
  • Cosa facciamo per te
  • Iscriviti
  • Progetto Manager
  • News & Eventi
    • News
    • Eventi
  • MyHub
    • Industry 4.0
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Pressroom
    • Diario Istituzionale
    • ITALI 2018
    • Agenda Digitale
  • Convenzioni
  • Studi e ricerche

MyFeder

 
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • La Storia
    • A chi ci rivolgiamo
    • Governance
    • Sedi
    • La Struttura centrale
    • Statuto e regolamenti
    • Bilancio Sociale
  • Cosa facciamo per te
  • Iscriviti
  • Progetto Manager
  • News & Eventi
    • News
    • Eventi
  • MyHub
    • Industry 4.0
    • Alternanza Scuola Lavoro
    • Pressroom
    • Diario Istituzionale
    • ITALI 2018
    • Agenda Digitale
  • Convenzioni
  • Studi e ricerche

Presentato il IX rapporto Classe Dirigente – Giovani e associazionismo: una sfida aperta

16 luglio 2015Lavoro, Notizie dal sistema

E' stata presentata ieri nei locali dell'acceleratore di start-up Luiss-EnLabs, a Roma, la nona edizione del rapporto “Generare Classe Dirigente” promosso da Fondirigenti e LUISS “Guido Carli”.

Il tema approfondito quest’anno riguarda il rapporto tra le giovani generazioni e il mondo dell’associazionismo e della rappresentanza, indicato come uno dei presupposti per la costruzione di una nuova classe dirigente attenta al bene comune e aperta all’innovazione.

Si è scelto di riflettere dunque sulla dimensione sociale delle giovani generazioni, partendo da un quadro non incoraggiante in cui oltre il 60 per cento dei giovani tra i 16 e i 34 anni dichiara di non partecipare ad alcuna attività associativa.

Alle istituzioni, alle associazioni, al terzo settore spetta il compito di recuperare un interesse che non è scomparso, ma che attualmente non trova corrispondenza nei modelli associativi esistenti.

«Per Federmanager significa innovare il proprio modello associativo sottolineando i valori comuni in cui identificarsi e, soprattutto, ponendosi in una dimensione di ascolto verso i manager più giovani». Così si è espresso il Presidente Nazionale, Stefano Cuzzilla, intervenendo ai lavori. «Vogliamo tutti lanciare dei messaggi alle nuove generazioni quando in realtà dovremmo metterci dall’altra parte e capire cosa i giovani vogliono dire a noi. L’associazionismo è una palestra di vita – ha concluso il Presidente Cuzzilla – dove si costruiscono la maggior parte delle skills che torneranno utili nella vita professionale di un manager».

L’obiettivo che si sono dati i partecipanti alla tavola rotonda è di recuperare l’equilibrio tra dimensione individuale e dimensione sociale, favorendo il binomio “giovani-associazioni” attraverso il recupero di parole chiave quali collettività, solidarietà, interesse generale.

«Il Rapporto di quest`anno getta le basi per dare vita a un intervento formativo di alto profilo, rivolto ai giovani e ai meno giovani sui temi della responsabilità e delle competenze manageriali. Crediamo che i tempi siano maturi per creare un acceleratore per i manager del domani», ha dichiarato Renato Cuselli, Presidente Fondirigenti. «Un percorso formativo dove junior e senior siano fianco a fianco nella riflessione sui temi affrontati in questi anni, dagli elementi fondanti della classe dirigente, fino alle competenze necessarie per far fronte alle sfide del nuovo mondo, per giungere all`imprescindibile necessità di occuparsi, come classe dirigente, del bene comune».

 

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Google+
Notizie collegate
Dona il tuo 5×1000 a Vises
11 aprile 2018
Progetto Silver Workers
21 settembre 2017
“Smart & Start Italia”: Federmanager sottoscrive con Invitalia la proposta operativa per la selezione di profili manageriali
10 gennaio 2017
Nella “casa dei manager” si volta pagina puntando sul cambiamento
11 ottobre 2016
Professionisti e manager per lo sviluppo delle imprese
30 settembre 2016
Stefano Cuzzilla e Stefano Parisi a colloquio su politica, economia e leadership
16 settembre 2016
Ultime notizie
  • L’altra dimensione del management
    18 aprile 2018
  • Dona il tuo 5×1000 a Vises
    11 aprile 2018
  • Leggi Progetto Manager di Marzo
    30 marzo 2018
  • Rivivi le emozioni del meeting gruppo giovani – ITALI2018
    29 marzo 2018
  • E’ online il numero di Progetto Manager di Febbraio
    27 febbraio 2018
  • Manager in alternanza nelle scuole del centro Italia, al via il progetto Vises “apprendere x riprendere”
    22 febbraio 2018
Federmanager TV
Federmanager su Flickr
Backoffice Federale

Find us on:

FacebookTwitterYouTubeFlickrLinkedin
Scarica Federmanager Connect su App Store
Scarica Federmanager Connect su Android
Scarica la Brochure
Il nostro sistema di rappresentanza Facciamo parte di CIDA, la Confederazione che rappresenta dirigenti, quadri e alte professionalità dei settori pubblico e privato.
Federmanager
Federmanager - Via Ravenna, 14 - 00161 Roma - Tel. 06 440701 - C.F. 80073190581 - mail: federmanager@federmanager.it
  • Note legali
  • Informativa sui Cookies
  • Privacy Policy
Footer Menu