![]() |
|
La nuova Legge di Stabilità – Legge 12 novembre 2011, n. 183, pubblicata in Gazzetta Ufficiale 14 novembre 2011, n. 265 – che ha sostituito la vecchia Finanziaria, costituendo parte della manovra di finanza pubblica prevista su base triennale, prevede un pacchetto di interventi composto da misure già preannunciate, come i tagli alle spese dei Ministeri per oltre 18 miliardi di euro nel triennio 2012/2014, unite ad altre misure inserite in un maxi-emendamento presentato dal Governo. Si tratta di disposizioni adottate in sede di prima attuazione delle misure concordate con l'Unione Europea per il risanamento dei conti pubblici, in aggiunta alle quali, come noto, si preannunciano ulteriori prossimi provvedimenti su fisco, welfare ed a sostegno dello sviluppo, che verranno attivati dal nuovo Governo. Nello specifico, si allega una tabella illustrativa con una breve sintesi dei principali interventi introdotti dalla Legge di Stabilità 2012, elencati in ordine alfabetico per materia. Con l'occasione, infine, si segnala che Federmanager, in accordo con Costituente Manageriale, sta avviando i primi contatti con i nuovi Ministri di riferimento, al fine di presentare al Governo appena insediato il nuovo soggetto di rappresentanza sociale e le proposte della dirigenza sulle materie di interesse generale per il Paese e per la Categoria, in particolare relativamente alle ipotesi di riforma delle pensioni di anzianità e del sistema fiscale.
|