
Giovedì 28 ottobre presenteremo il “Transatlantic investment committee” insieme all’associazione Amerigo, all’American chamber of commerce in Italy e al Centro studi americani. Interverrà il presidente Cuzzilla
L’Atlantico, un oceano che unisce, emblema dello storico e stabile sodalizio tra Italia e Stati Uniti, due Paesi che dialogano da sempre e che crescono beneficiando delle rispettive eccellenze.
Democrazia, diritti, cultura, industria, cibo, stili di vita: sono innumerevoli le rotte che collegano gli Usa alla nostra Penisola e oggi, dopo una crisi che ha imposto un nuovo modo di “pensare il mondo”, si avverte la necessità di favorire un nuovo spazio di cooperazione nel campo degli investimenti.
Proprio con questa finalità nasce il Transatlantic investment committee (Tlc), che sarà presentato a Roma il prossimo 28 ottobre presso il Centro studi americani, che insieme alla nostra Federazione, all’associazione Amerigo e all’American chamber of commerce in Italy promuove il committee. La sessione inaugurale del Tlc, nel corso della quale saranno illustrate le macrolinee del primo “Rapporto Tlc” e le iniziative operative previste per i prossimi 12 mesi, potrà essere seguita in diretta streaming sulla pagina YouTube del Centro studi americani.
L’evento, che vedrà tra i relatori il presidente Stefano Cuzzilla, rappresenta un primo passo importante per focalizzare l’attenzione dei decisori pubblici e privati, di Italia e Stati Uniti, su temi di rilevanza strategica come lo sviluppo dell’interscambio commerciale e degli investimenti, la crescita di una sinergia su ricerca, innovazione e competenze, e la creazione di nuovi modelli di collaborazione, oltre che di iniziative di policy mirate.
I lavori della giornata, moderati dalla giornalista Barbara Carfagna, saranno conclusi dall’intervento del ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Luigi Di Maio.
Per consultare il programma completo dell’evento, clicca qui
