
– Cos’è l’Age Management?
– L’evento Age Management, come vincere con il manager over 50
– Agenda dell’Evento
– Iscrizione all’evento
Il significato
L’Age Management fa parte del Diversity Management e si occupa di gestire le competenze del personale aziendale, concentrandosi soprattutto sulle figure manageriali over 50 anni con attività utili a valorizzare i punti di forza delle diverse generazioni presenti in azienda.
I modelli gestionali generazionali integrano l’esperienza dei Manager over 50 con le abilità tecnologiche e improntate al cambiamento tipico delle figure professionali più giovani. Lo scopo di questa integrazione è valorizzare tutti i lavoratori, indipendentemente dall’età, e migliorare i risultati di business attraverso l’inclusività.
Evento “MBA-NET: Manager, Basket and Athletics for New Enterprise Targets”
Affrontare il tema dell’Age management sfruttando la metafora sportiva. Il basket e l’atletica leggera rappresentano le discipline di riferimento su cui sono stati interpellati 900 manager over 50 iscritti a Federmanager, in un’indagine quali-quantitativa i cui risultati saranno presentati Il 25 novembre, dalle 15 alle 18, all’Auditorium Federmanager di via Ravenna, 14 a Roma.
Promosso da Fondirigenti, il progetto “MBA-NET: Manager, Basket and Athletics for New Enterprise Targets” è nato con l’obiettivo di individuare le linee guida per un modello di Age management, fatto di buone prassi, casi di criticità e set di competenze per manager e imprese.
La ricerca quali-quantitativa è stata affidata a Federmanager Academy, la management school di Federmanager, che a sua volta ha coinvolto un team dell’università Sapienza di Roma. L’approfondimento sui manager over 50 racconta sfide, aspettative, ostacoli e opportunità che caratterizzano il loro percorso professionale, creando modelli e best practice replicabili in azienda per favorire un Age management fruttuoso.
Agenda dell’evento
Apertura dei lavori
Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager
Carlo Poledrini, presidente di Fondirigenti
Risultati dell’Indagine
Federico Mioni, direttore di Federmanager Academy
Le competenze necessarie a una policy di Age Management efficace: il Modello elaborato
Alberto Pastore, Full professor di management, Università La Sapienza di Roma
Tavola Rotonda: I Modelli di Age Management
Andrea Fabiano, vicepresidente Mondovision TIM
Giovanni Mocchi, vicepresidente Gruppo Zucchetti
Coordinatore: Gianluca Schiavi, presidente di Federmanager Academy
Lo sport come fonte di stimoli per la creazione dei team intergenerazionali
Samuele Robbioni, psicologo del lavoro e docente senior di Randstad
Marco Mordente, ex cestita italiano, capitano della Nazionale di basket
Conclusioni
Mario Cardoni, direttore generale di Federmanager.
Seguirà un aperitivo per tutti i partecipanti.
