
Per mantenere elevati livelli competitivi nel panorama dell’economia digitale, le aziende sono chiamate a porre particolare attenzione su quattro aree: velocità di azione, soddisfazione dei clienti, personalizzazione dei prodotti e collaborazione.
Ma quali sono le azioni da intraprendere per essere protagonisti e trarre vantaggio dalla nuova rivoluzione?
Analizzeremo il livello di diffusione dei nuovi paradigmi 4.0 e valuteremo le strategie necessarie per massimizzare il valore della rivoluzione 4.0 grazie anche al punto di vista di business leader chiamati a gestire questo cambiamento.
PROGRAMMA
Apertura lavori
Giacomo Gargano – Presidente Federmanager Roma
Saluti
Stefano Cuzzilla – Presidente Federmanager
Intervista
Giacomo Gargano – Presidente Federmanager Roma
Elio Catania – Presidente Confindustria Digitale
Tavola Rotonda
Salvatore Lombardo – Direttore Generale Infratel Spa
Tindaro Paganini – Senior Consultant on Trade, Competitiveness and Investment Policies presso la World Bank
Paolo Pandozy – Amministratore Delegato Engineering Spa
Guelfo Tagliavini – Coordinatore Commissione Industria 4.0 Federmanager
Interventi
Massimo Giannini – Full Professor Economic Policy e Head of “Scuola IaD” E-learning Centre Università Tor Vergata
Paolo Spagnoletti – Professor in Information System and Organizationat the Dipartment of Business and Management Of LUISS G.Carli
Teodoro Valente – ProRettore alla Ricerca, Innovazione e Trasferimento tecnologico Università La Sapienza di Roma
Conclusioni
Nicola Zingaretti* – Presidente Regione Lazio
Ore 17:00 Coffee Break
*in attesa di conferma
