 Per adeguarsi alle grandi trasformazioni in atto e ai nuovi paradigmi industriali presenti nel settore manifatturiero, le imprese sono chiamate a modificare il tradizionale modo di produrre e fare business, individuando le competenze manageriali necessarie a competere nel nuovo contesto di mercato. Per le imprese, le competenze manageriali costituiscono un volano di crescita, per stare al passo con il mercato che evolve e per essere più competitive e attraenti anche agli occhi dei player europei e internazionali. Risultano allineate domanda e offerta di competenze? Quali azioni possono favorire l’incontro tra domanda e offerta di competenze?
Per adeguarsi alle grandi trasformazioni in atto e ai nuovi paradigmi industriali presenti nel settore manifatturiero, le imprese sono chiamate a modificare il tradizionale modo di produrre e fare business, individuando le competenze manageriali necessarie a competere nel nuovo contesto di mercato. Per le imprese, le competenze manageriali costituiscono un volano di crescita, per stare al passo con il mercato che evolve e per essere più competitive e attraenti anche agli occhi dei player europei e internazionali. Risultano allineate domanda e offerta di competenze? Quali azioni possono favorire l’incontro tra domanda e offerta di competenze?A questi interrogativi cercherà di rispondere il 2° Rapporto dell’Osservatorio 4.Manager.
10:30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
11:00 SALUTI ISTITUZIONALI
Stefano CUZZILLA – Presidente 4.Manager
Vincenzo BOCCIA – Presidente Confindustria
Riccardo FRACCARO – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
11:30 CAPITALE MANAGERIALE E STRUMENTI PER LO SVILUPPO
Giuseppe TORRE – Responsabile scientifico Osservatorio 4.Manager
11:45 TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI E MANAGER
LE CRITICITÀ DEL SISTEMA ITALIA – Stefania BRANCACCIO – Vice Presidente Coelmo
IL RUOLO DELLE HR NELLE PMI – Renata TEBALDI – HR Director & CEO Opacmare
LE VIRTUOSITÀ DEL MODELLO TEDESCO – Josef NIERLING – Amministratore Delegato Porsche Consulting
12.15 SINERGIE E PROPOSTE PER UN MANAGEMENT A MISURA D’IMPRESA
Ne discutono:
Paolo BOCCARDELLI – Direttore LUISS Business School
Marco COCCAGNA – Senior Vice President HR Hub Services and HR Balancing – ENI
Carlo CORSI – Presidente Spencer Stuart Italia
12.45 CONCLUSIONI
Fulvio D’ALVIA – Direttore Generale 4.Manager
MODERA
Sebastiano BARISONI – Vicedirettore Esecutivo Radio 24 – Il Sole 24 Ore
Per adesioni: https://bit.ly/2m1EfV7







