Il convegno nasce dall'esigenza di sti¬molare una riflessione – da parte di tutte le categorie istituzionali, economiche e sociali del territorio – sul Biellese che vorremmo o su quello che comunque ci ritroveremo ad avere in mancanza di un'accorta analisi e di una adeguata progettualità. Non siamo un'isola, e quindi le nostre riflessioni si devono inquadrare nel più generale clima di cambiamento che sta investendo le classi dirigenti e i sistemi di rappresentanza del nostro Paese. Ma questo non deve essere un alibi per non metter mano, con urgenza, al capitolo FUTURO. La nostra ambizione è che il Convegno non sia l'incontro di un giorno che produce solo un pur interessante dibattito e poi un libretto con gli Atti da riporre in Biblioteca, ma l'inizio di un PERCORSO che attraverso l'istituzione di appositi LABORATORI porti alla costruzione del nostro domani. Solo così, nei confronti dei giovani di oggi e delle generazioni che verranno potremmo dire di aver compiuto il nostro dovere.
ADESIONI ENTRO IL 12 OTTOBRE 2012 – TE. 3341159399 – convegno2030@libero.it
PROGRAMMA
ore 14,45 – Welcome coffee e registrazione dei partecipanti
PRIMA PARTE – Conduce i lavori: Manuela Tamietti
ore 15,00 – Saluti
- Demetrio Missineo – Prefetto di Biella Intervento introduttivo
- Renzo Penna – Presidente Federmanager Biella
ore 15,30 – Italia: classi dirigenti e sistemi di rappresentanza per la crescita del Paese
Intervengono:
- Renato Cuselli – Presidente Associazione Management Club e Presidente Fondirigenti
- Nadio Delai – Curatore del VI rapporto "Generare classe dirigente" Rappresentanza responsabilità e crescita
- Giorgio Ambrogioni – Presidente Federmanager
SECONDA PARTE – ore 17,00 – Tavola rotonda –Il Biellese del 2030: opinioni a confronto
Introduce e modera: Arnaldo Cartotto – Consigliere Delegato alle Politiche Territoriali di Federmanager Biella
Intervengono:
- Marilena Bolli – Presidente Unione Industriale Biellese
- Sergio Chiamparino – Presidente Compagnia di San Paolo
- Andrea Fortolan – Presidente Camera di Com-mercio di Biella
- Donato Gentile – Sindaco Città di Biella Michelangelo Pistoletto – Fondatore Cittadellarte
- Pietro Sella – Amministratore Delegato Banca Sella
- Luigi Squillario – Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
ore 19,15 Conclusioni: Gianluca Susta – Europarlamentare "L'Europa per i territori"
ORE 19,45 BUFFETCON PRODOTTI TIPICI LOCALI OFFERTI DA AZIENDE BIELLESI