Dalla separazione alla ripianificazione del proprio futuro professionale.
Come affrontare questo delicato passaggio con gli strumenti adeguati, pronti ad affrontare il futuro e nuove sfide professionali.
DESTINATARI
L’evento è rivolto a:
– Manager, interessati a gestire in maniera effica-ce la separazione e la ripianificazione della propria carriera.
– Direttori Generali, HR Manager e interlocutori aziendali che sovrintendono l’area Risorse Umane.
La partecipazione all'evento è gratuita e riservata agli invitati previa iscrizione online: www.carrieramanagercuoa.eventbrite.com
FOCUS
Come può il Manager gestire il delicato momento della separazione dall’azienda e ripianificare il proprio percorso di carriera? Può progettare in modo efficace il proprio riposi-zionamento sul mercato del lavoro? Esistono strumenti che possono supportare il ma-nager nella sua transizione di carriera? L'obiettivo del seminario è quello di creare un confronto tra i protagonisti di questa fase partico-larmente complessa: l'uscita del Manager dall’azienda. La corretta gestione del processo di separazione, dal punto di vista normativo-organizzativo e da quello comunicativo-relazionale, è in realtà solo la prima parte di un percorso che porterà al reinseri-mento del Manager in una nuova realtà professio-nale. Una parte altrettanto importante è la ripianifica-zione della propria carriera: progetto articolato e impegnativo che richiede al Manager la riorganiz-zazione delle proprie risorse professionali e perso-nali.
17.00: Inizio registrazioni
17.15: Introduzione all’evento e saluti Giuseppe Caldiera Direttore CUOA – Roberto Covallero Pres. Regionale Federmanager Veneto
17.30: Franco Faoro Partner S&A Change
18.00: Paolo Vasques Dir. Relazioni Industriali Gruppo Benetton
18.30: Fabio Friso HR Director Forgital Italy Spa
19.00: Esperienza diretta di un manager
Modera: Adalberto Osti A.U. RE&S e Presidente A.M.C.
19.20: Dibattito
19.30: Aperitivo
INFORMAZIONI
Antonella Finazzi: finazzi@sa-change.it SeA Change – Padova: 049 664289