
Sabato 20 Novembre va in scena la finale del Premio Giovane Manager. Il riconoscimento, riservato ai nostri iscritti under 44, decreterà il miglior giovane manager dell’anno.
Con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze manageriali e le più significative esperienze aziendali atte a garantire l’acquisizione di competenze coerenti con la fase di trasformazione in corso nonché l’innalzamento del capitale umano nel sistema delle imprese, il gruppo giovani di Federmanager promuove l’evento dal titolo “EXTRA – EXcellence and TRAining”, che si terrà sabato 20 novembre, dalle ore 10.30, in diretta streaming sul sito Federmanager.
La diffusione della pandemia e le misure adottate per contrastarla hanno imposto un’ulteriore accelerazione verso le tematiche del digitale e dell’innovazione, sia nei processi interni all’organizzazione quanto nelle modalità di lavoro e, tra gli interventi adottati dalle aziende, assume particolare risalto la profonda riorganizzazione delle attività che ha determinato l’adozione dei nuovi modelli organizzativi e produttivi di lavoro cosiddetto “agile”. Ciò richiede un consistente investimento nei processi di adeguamento delle competenze delle aziende, non solo in materia di soft o hard skills, ma anche in termini culturali, al fine di accompagnare la struttura organizzativa nel processo di transizione.
Di questo si discuterà nell’ambito dell’evento in cui verrà celebrata anche la finale del “Premio Giovane Manager 2020”, riservato ai nostri iscritti under 44.
A conclusione della fase di selezione delle candidature, svolte da un comitato di valutazione costituito dal nostro Gruppo Giovani e da Hays Italia e, dopo le quattro semifinali territoriali, si è giunti alla rosa dei 40 manager in corsa nella finalissima.
Tra questi 40 finalisti, saranno individuati i 10 vincitori dell’edizione 2020 e, tra loro, sarà proclamato il miglior giovane manager dell’anno.
Programma:
Welcome Coffee
Ore 10.30 Saluti – Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager
Ore 10.40 Interventi:
Riccardo Di Stefano, presidente Giovani imprenditori Confindustria
Renato Fontana, coordinatore nazionale giovani Federmanager
Ore 11.00 Tavola rotonda
Pierluigi Fusco Girard, Amministratore delegato, Linificio e Canapificio nazionale S.p.a. – Marzotto Group
Francesca Paludetti, Group chief corporate development officer, Sapio Group
Carmelo Trusso, BU executive director & Cto, Brain Technologies s.r.l.
Modera: Claudio Brachino, giornalista
Ore 12.00 – Finale “Premio Giovane Manager 2020”
Interventi:
Renato Fontana, coordinatore nazionale Giovani Federmanager
Walter Russo, Hays Italia
Saranno premiati i migliori 10 manager e tra loro sarà designato il miglior manager dell’anno (platinum manager). Una speciale menzione sarà assegnata anche al miglior expat manager, ovvero l’under 44 che si è distinto lavorando all’estero.
Con la partecipazione di Alessia Scortechini, medaglia d’oro ai giochi paraolimpici di Tokyo 2020 (staffetta 4X100 sl di nuoto)
Ore 13.00 – Lunch
Ore 14.00 – Parte privata
Meeting nazionale Gruppo Giovani
Introduzione
Mario Cardoni, direttore generale Federmanager
Renato Fontana, coordinatore nazionale Gruppo Giovani
Ore 14.30 Elezioni coordinamento nazionale Giovani
Presentazione candidati
Votazioni
Ore 16.00 Elezioni coordinatore nazionale e vice coordinatore nazionale
Presentazione candidati
Votazioni
Ore 17.00 Conclusioni
