
Leadership e linguaggio di genere: la ricerca di un nuovo equilibrio
Ore 9.30 – 13.00 Verso un modello di organizzazione innovativa
Saluti Istituzionali
Ania Lopez – Consigliere del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Alessio Toneguzzo – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino
Avvio dei lavori
Commissione Pari Opportunità dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino
Ripensare la leadership attraverso le esperienze delle donne
Chiara Bertone – Professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, DIGSPES, Università del Piemonte Orientale
Essere leader, oltre il genere
Odile Robotti Fondatrice di Learning Edge e autrice de “Il talento delle donne”
Donne in rete, un valore aggiunto
Susanna Zucchelli Direttore generale di Heratech S.r.l. e vicepresidente di Valore D
Trasformare il linguaggio
Cesarina Manassero – Avvocata, presidente del Comitato per le Pari Opportunità presso il Consiglio Giudiziario di Torino
Stefania Tassone – Giudice, componente del Consiglio Giudiziario di Torino
Mettersi in scena, da protagoniste
Eisa Galvagno Attrice, associazione culturale Dramelot
Gianluca Gambino, Attore, associazione culturale Dramelot
Nathalie Bernardi, Attrice e formatrice, Mal dei Fiori Neoarcheoteatro
Pietro Giau, Attore, Mal dei Fiori Neoarcheoteatro
Francesca Puopolo, attrice e speaker, Mal dei Fiori Neoarcheoteatro
ore 14.30 – 17.30 Leadership : storie e immagini di donne
Leader, un sostantivo al femminile?
Elisabetta Vernoni – Consulente di management e coach, APCO – Associazione Professionale Italiana dei Consulenti di Direzione
La curiosità che stimola l’ingegno
Cristina Siletto Componente di Federmanager Torino, gruppo Minerva
Il gruppo come intelligenza collettiva
Emilia Garda – Professore associato di Architettura, DISEG, Politecnico di Torino
Problem solving e ingegneria
Giada Bronzino – Titolare della Perotto S.r.l. e presidente API Torino Imprese
metalmeccaniche
Flessibilità e professionalità: un binomio vincente
Marina Cima – Tesoriere nazionale Federmanager
Ri-declinare l’ingegneria, quali prospettive?
Conclusioni a cura del Comitato tecnico scientifico
Conduce: Giulia Siviero Giornalista
