
Quello che manca, invece, sono le menti capaci di guidare e indirizzare nel modo giusto queste doti, specie in un mondo in continua evoluzione e trasformazione, dove la competizione è massima. A questo compito sono demandati i manager, figure professionali altamente specializzate, ma ancora carenti nel tessuto industriale italiano. Per questo motivo Federmanager Treviso e Belluno ha deciso di dedicare il suo convegno annuale al tema dei giovani manager, i futuri “nocchieri” del nostro paese. Per capire meglio chi sono, cosa vogliono e quali sono le competenze loro richieste dal mercato.
ore 17.15: Registrazione Partecipanti
ore 17.30: Apertura Lavori
MARZIO BOSCARIOL, Presidente Federmanager Treviso e Belluno
ore 17.40: Saluti
MARIA RAFFAELLA CAPRIOGLIO, Presidente Umana Spa
ore 17.50: Interventi
ELENA DONAZZAN, Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro – Regione Veneto
RENZO ROSSO – in video
Fondatore Diesel – Presidente OTB
ore 18.15: Tavola Rotonda
UMBERTO GALIMBERTI, Filosofo e sociologo
STEFANO ROSSI, Chief Operating Officier H-Farm
ANNA COMACCHIO, Dipartimento di Management Università Ca’ Foscari, Venezia
Moderatore:
SEBASTIANO ZANOLLI
ore 19.30: Chiusura Lavori
MARIO CARDONI, Direttore Generale Federmanager
ore 19.45: aperitivo
