Appuntamento il 13 Ottobre 2025 alle ore 10:00 presso l’UNIVERSITA’ “MEDITERRANEA” DI REGGIO CALABRIA Via dell’Università, n. 25 – AULA MAGNA “L. Quaroni”
Federmanager e l’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria presentano il 13 ottobre, presso la sede dell’Ateneo, un ambizioso e condiviso progetto di ricerca: esaminare e valutare gli indicatori di competitività dei porti italiani, al fine di porre le basi per tracciare possibili strategie di sviluppo da consegnare ai decisori pubblici.
L’analisi dei dati sui movimenti portuali di traffico merci e passeggeri saranno scientificamente vagliati a cura dell’Università, unitamente agli esperti del settore di Federmanager, per evidenziare le grandi potenzialità di crescita del nostro sistema portuale nel panorama del traporto internazionale e presentare successivamente i risultati dello studio.
WORKSHOP – LA COMPETITIVITA’ DEI SISTEMI PORTUALI ITALIANI
Ore 10.00 – Introduce e conduce:
Prof. Corrado Savasta – Dirigente Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, Componente Commissione Nazionale Trasporti Federmanager
Ore 10.15 – INTERVENTI ISTITUZIONALI
Chiar.mo Prof. Giuseppe Zimbalatti – Magnifico Rettore UNIRC
Ing. Valter Quercioli – Presidente Federmanager
Dott. Luigi Severini – Presidente Federmanager Calabria
Avv. Francesco Rizzo – Commissario Straordinario Autorità di Sistema Portuale dello Stretto
Ore 11.00 – SESSIONE SCIENTIFICA
Dott. Oliviero Giannotti – Segretario Generale Assoporti
Ing. Alfredo Baldi – Responsabile Area Porti, Logistica e Trasporti di RAM s.p.a.
Dott. Luciano Marchiori – Coordinatore Commissione Nazionale Trasporti Federmanager
Dott. Davide Corongiu – Coordinatore Commissione Nazionale Blue Economy Federmanager
Prof. Antonino Mazza Laboccetta, Docente di Diritto Amministrativo e Pubblico, UNIRC
Ore 12.30 – Conclude:
Prof. Domenico Marino, Docente di Politica economia e finanziaria, UNIRC
Ore 13.00 – Light Lunch