Grande affluenza a Palazzo Ferrajoli a Roma, per la presentazione del libro “She leads”: la parità di genere nel mondo del lavoro, scritto dal Presidente Stefano Cuzzilla con l’Avvocata Andrea Catizone e a cura della giornalista Silvia Pagliuca
Un’importante occasione di confronto e di riflessione l’evento di presentazione del libro “She leads”: la parità di genere nel mondo del lavoro, scritto dal Presidente Stefano Cuzzilla con l’Avvocata Andrea Catizone ed edito da Il Sole 24 Ore e 4.Manager, associazione bilaterale Confindustria – Federmanager: occasione che ha portato alla consapevolezza che un’uguaglianza di genere è possibile, ma è innanzitutto necessario un cambio di rotta culturale e sociale.
Monica Setta, giornalista e conduttrice televisiva, ha dato il via alla serata presentando gli ospiti che hanno preso parte all’evento e alla stesura del libro.
A partire dal Presidente Cuzzilla, il quale, anche se in collegamento, ha voluto esprimere tutto il suo orgoglio nell’aver realizzato un progetto così importante che ha rappresentato un piccolo passo in avanti verso un futuro di impresa più inclusivo, equo e sostenibile, sottolineando come le associazioni di Federmanager, 4.Manager e Cida siano da sempre impegnate in attività volte al raggiungimento della parità di genere.
Per l’Avvocata Andrea Catizone collettività e collegialità sono due elementi fondamentali per crescere e costruire qualcosa che sia un valore aggiunto per la società. Come si augura possa essere “She leads”, il libro che, primo fra tutti, affronta il tema della Certificazione di genere, una misura storica con cui le imprese possono rendere la parità di genere sostanziale e integrata nella propria organizzazione.
La parola alla giornalista e curatrice del volume Silvia Pagliuca la quale ha posto sotto i riflettori il fenomeno ancora troppo radicato del gender gap.
Lo fa evidenziando come oggi nel mondo solo 1 donna su 2 sia occupata, come tra i manager le donne siano appena il 28% e la maternità un ostacolo alle carriere, tanto che l’occupazione passa dal 72% per le donne senza figli al 53% per le donne che hanno un figlio under 6. Ed è proprio da questi numeri che diventa necessario creare le condizioni per rendere il mercato del lavoro inclusivo e paritario.
Antonio Tajani, Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, ha portato un messaggio di saluti e ringraziamenti, confermando l’impegno del Governo e del suo ministero nell’eliminazione di ogni forma di discriminazione garantendo quindi pari opportunità, salute e sicurezza a tutti i cittadini.
Protagoniste della seconda parte dell’incontro le donne manager che nel libro hanno condiviso il proprio vissuto e le proprie esperienze e che si adoperano giorno per giorno per rendere la parità di genere reale e possibile.
Come Giuseppina Di Foggia, amministratrice delegata e vicepresidente Nokia Italia S.p.a. che ha offerto un importante contributo al volume, in termini culturali e partecipativi.
Mirja Cartia D’Aserio, amministratrice delegata de Il Sole 24 Ore, ha avviato il dibattito facendo luce sul fenomeno della child penalty che vede ancora troppe donne essere penalizzate sul reddito al rientro dalla maternità. Soddisfatta, si è detta, che in meno di un anno, il Gruppo 24 Ore abbia ottenuto la Certificazione di genere diventando la prima media company italiana e apripista del settore.
Ha proseguito Alessandra Genco, Cfo di Leonardo, parlando di come una della sfide più grandi che ci si ritrova ad affrontare sia la conciliazione dei tempi di vita con i tempi di lavoro. La manager ha sottolineato inoltre l’importanza di una leadership che riesca a riconoscere e rispettare i bisogni di lavoratrici e lavoratori.
A concludere l’evento Marina Migliorato, oggi membro del Cda, che vede il 50% di presenza femminile, del colosso del caffè Illy. La manager sostiene che le aziende più innovative ed etiche hanno compreso da tempo che la parità di genere debba rappresentare il fulcro delle loro strategie, augurandosi che sempre più imprese riescano a raggiungerla e che sempre più donne possano finalmente sfondare il famigerato “soffitto di cristallo”.
Leggi la rassegna stampa
Gallery



