Il Presidente Quercioli partecipa all’evento sul tema, che si tiene a Roma il 27 febbraio, a partire dalle ore 15, presso lo “Spazio Europa” in Via IV Novembre, 149
L’introduzione dell’Intelligenza artificiale sta mostrando impatti notevoli sul mercato del lavoro, generando nuove opportunità professionali ma anche incertezze per il futuro di numerosi ruoli nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni.
Come conciliare quindi rischi e opportunità di questa rivoluzione digitale con gli obiettivi posti dal Fondo Sociale Europeo, asse portante dell’Ue su occupazione, affari sociali, istruzione e competenze?
Se ne discute a Roma, nell’ambito dell’evento “Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza artificiale”, promosso da Fasi.biz Eu Media, a cui interviene il nostro Presidente, Valter Quercioli.
Per affrontare la trasformazione in atto, è essenziale valutare, analizzare e comprendere gli effetti determinati dalle nuove tecnologie. Solo così sarà possibile sviluppare strategie e misure capaci di integrare l’evoluzione digitale, preparare i lavoratori e le nuove generazioni all’uso degli strumenti emergenti e individuare soluzioni occupazionali alternative per i posti di lavoro che verranno sostituiti dall’IA.
Di seguito il programma completo dell’evento e qui il link per registrarsi.
Programma
Saluti introduttivi
- Carlo Corazza, Direttore del Parlamento Europeo in Italia
- Claudio Casini*, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Key Note Speech:
- Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato Ministero dell’Istruzione e del merito
Interventi
- Francesco Torselli, Commissione Itre – Parlamento Europeo
Roundtable
- Chiara Riondino, Capo unità futuro del lavoro, occupazione giovanile – Commissione europea
- Massimo Temussi, D.G. delle Politiche attive del lavoro – Ministero del lavoro
- Chiara Giacomantonio, Direttrice amministrazione, funzionamento e vigilanza – AgID
- Paolo De Nardis, Presidente istituto studi politici San Pio V
- Andrea Orlandini, Presidente del Board scientifico – AIxIA
- Valter Quercioli, Presidente nazionale di Federmanager
- Francesco Monaco, Direttore ufficio fondi europei – Ifel
Moderatore: Andrea Gallo, Editore funding aid strategies investments – Fasi
*Tbc