Arriva il lavoro agile L’industria si prepara alla quarta rivoluzione
https://www.federmanager.it/wp-content/migrazione/news/news_201603071724290479/corcom.pdf
https://www.federmanager.it/wp-content/migrazione/news/news_201603071724290479/corcom.pdf
Su un totale di 5.150 start up innovative censite in Italia, solo 63 hanno una vocazione sociale. Napoli è al quarto posto per innovazione, prima città del Meridione. Da qui Prioritalia, ItaliaCamp, Fondazione Brodolini, Università Suor Orsola Benincasa lanciano la “Rete degli Innovatori Sociali” per aggregare le esperienze di autoimprenditorialità nate dal basso e sostenere…
Prioritalia, ItaliaCamp, Fondazione Brodolini, Università Suor Orsola Benincasa danno appuntamento giovedì 18 febbraio a Napoli per presentare un nuovo network di esperienze imprenditoriali che combinano innovazione e vocazione sociale. A diretto vantaggio del territorio. Napoli, 16 febbraio – Il primo hub attrattivo per gli innovatori campani è online e segue l’hashtag #InnovaNapoli. Il prossimo 18…
Roma, 15 febbraio 2016 – Per il settore Cargo, in squilibrio economico, Trenitalia sta pensando a una ristrutturazione senza impatti sull’organico aziendale. L’obiettivo è di scorporare il trasporto merci da Trenitalia e creare una sub-holding, servendosi dell’attuale società FS Logistica, attualmente sotto il diretto controllo della capogruppo FS. Questa assicurazione è intervenuta nell’ambito del colloquio…
Roma, 1 feb. – (Labitalia) – “Entro il prossimo 10 febbraio, termine per depositare le manifestazioni di interesse per l’acquisto degli asset di Ilva, occorre colmare il vuoto al vertice della cabina di comando del Gruppo, per il quale caldeggiamo una soluzione interna”. Questo l’auspicio del presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, a nome di tutto…
Roma, 1 feb. – (Labitalia) – “Entro il prossimo 10 febbraio, termine per depositare le manifestazioni di interesse per l’acquisto degli asset di Ilva, occorre colmare il vuoto al vertice della cabina di comando del Gruppo, per il quale caldeggiamo una soluzione interna”. Questo l’auspicio del presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, a nome di tutto…
http://www.adnkronos.com/lavoro/sindacato/2016/02/01/ilva-federmanager-per-vertice-privilegiare-soluzione-interna_S2Xt1p9aRumu22alo4apiM.html
A partire da Ilva e dalle nostre aspettative sulle manifestazioni di interesse all’acquisto, tenendo conto delle preoccupazioni per le altre società del Gruppo e per gli effetti sull’indotto, abbiamo chiesto e ci attendiamo che governo e istituzioni compiano uno sforzo di lungimiranza sulla questione siderurgia. Da come sarà gestita la vendita del polo siderurgico più…
Eravamo fiduciosi, anche se nulla era dato per scontato, ma, dopo l’ordinanza dello scorso 22 gennaio del Tribunale di Palermo, possiamo dire che era la strada giusta da intraprendere. Naturalmente è solo il primo passo. Ora attendiamo l’esito anche degli altri procedimenti, di cui siamo nuovamente promotori nell’ambito di un’iniziativa questa volta confederale, auspicando che…
Roma, 25 gennaio 2015 – Interpreti di una rappresentanza nuova, sensibile alle istanze di imprese e management, capace di introdurre strumenti concreti e innovativi a sostegno delle forze vive e produttive del Paese. Con questa consapevolezza il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla e il presidente Confapi, Maurizio Casasco, si sono incontrati oggi nella sede nazionale della…