
Si tratta del più grande evento della giustizia italiana, un appuntamento annuale tra avvocatura, magistratura, professioni e politica per un confronto pubblico sui temi più attuali.
Il focus che dedichiamo alla “Sanità Giusta” rispecchia il nostro impegno per un Sistema Salute che valorizzi il ruolo del cosiddetto “secondo pilastro” e che risponda alla domanda di cure espressa dai cittadini, di cui abbiamo raccolto l’opinione attraverso una specifica survey.
Insieme ai principali rappresentanti della Sanità integrativa italiana, il presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla argomenta il nostro punto di vista e ne discute con il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e gli esponenti più autorevoli della magistratura contabile e amministrativa, del mondo dell’università e della ricerca, del management e dell’impresa.
Ore 15:00 – APERTURA DEI LAVORI
Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager
Ore 15:15 Presentazione dello studio “La Sanità giusta tra pubblico e privato”
Giacomo Galante, Ad G&G Associated
ore 15:30 – Prima Sessione “QUALI INTERVENTI PER UNA SANITÀ GIUSTA”
Paola Balducci, consigliere Consiglio Superiore della Magistratura
Eugenio Gaudio, Rettore Università degli Studi di Roma La Sapienza
Marco Lipari, Presidente della III° sezione giurisdizionale del Consiglio di Stato
Francesca Quadri, Capo Ufficio Legislativo Ministero dell’Economia e Finanze
modera: Gianni Todini, giornalista ASKANEWS
Ore 16:30 Intervento del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin
Ore 17:00 – Seconda Sessione: “QUALE MODELLO SANITARIO TRA PUBBLICO E PRIVATO”
Salvatore Carbonaro, Presidente Praesidium
Mario Cardoni, Direttore Generale Federmanager
Marcello Garzia, Presidente FASI
Tiziano Neviani, Presidente Assidai
Enrico Vanin, Ad Aon S.p.A e Aon Hewitt Risk & Consulting
modera: Paolo Mazzanti, direttore ASKANEWS
Ore 18:00 – CHIUSURA DEI LAVORI
Scarica la locandina dell’evento
