Donne Manager per lo sviluppo socio-economico del paese
In occasione delle Assemblee Annuali di Federmanager di Pisa e Livorno è stato organizzato il talk show "Donna & Manager: un binomio per crescere", per presentare un' indagine di Federmanager Minerva condotta a livello nazionale, che mette a confronto opinioni di donne e uomini sulla situazione attuale delle donne manager, le loro esigenze e prospettive future. E' la prima volta che sui temi della dirigenza al femminile viene raccolta anche l'opinione degli uomini. Il panorama si presenta all'insegna di un clima culturale che manda messaggi di cambiamento ma c'e' ancora una lunga strada da percorrere in tema di relazioni lavorative maggiormente equilibrate.
AI talk show partecipano donne di elevato profilo professionale che avranno modo di riportare le loro esperienze e di commentare i dati dell'indagine. Il talk show è stato organizzato in collaborazione con rappresentanti femminili delle iniziative comunitarie "Enterprise Europe Network", per lo sviluppo di business e innovazione in Europa e "Women Ambassador", per promuovere l'imprenditoria femminile ed incoraggiare lo spirito imprendi toriale di aspiranti o neo-imprenditrici.
Dai dati dell'indagine emerge una situazione delle donne in posizioni apicali non ancora soddisfacente e ben distante dalle situazioni in essere in altri Paesi Europei ma qualcosa sta evolvendo positivamente: diminuisce, seppur troppo lentamente, il gap retributivo tra uomini e donne ma, nel contempo, le donne cominciano a primeggiare in settori quali il marketing, la ricerca, la gestione delle risorse umane ed i servizi. Emerge chiaramente come le donne manager siano molto più attente ai valori della selezione meritocratica, della responsabilità sociale e dell'etica: sono valori fondamentali per aiutare il paese ad uscire da una crisi pesante che non è solo economico sociale ma anche valoriale.
Il gruppo Minerva di Federmanager, nato per sensibilizzare la politica e le istituzioni ad attivare azioni concrete per favorire la creazione di alte professionalità al femminile, con questo titolo dato all'indagine e al Talk Show "Donna & Manager": un binomio per crescere", intende mostrare che il valore della meritocrazia, quando si tratta di donne manager, e' sempre presente perché sottoposte ad una selezione quanto mai severa. Vogliamo quindi chiederci il perché, se tutto questo è vero, ci sono ancora discriminazioni di sesso e non riusciamo a "sfruttare" quelle che dovrebbero essere considerate le risorse del paese.
PROGRAMMA
Saluti Autorità locali: Anna Romei, Assessore Pari Opportunità, Lavoro e Formazione della Provincia di Pisa, Maria Luisa Chiofalo, Assessore Pari Opportunità del Comune di Pisa
Talk show: "Donne & Manager: un binomio per crescere" Cinzia Giachetti, Presidente Federmanager Pisa, componente Comitato Esecutivo Minerva, Direttore Consorzio CINEMA delle rete Enterprise Europe Network
Presentazione indagine: "Donne & Manager: un binomio per crescere"
- Mario Cardoni, Direttore Generale Federmanger
- Enrico Ciabatti, Direttore Unioncamere Toscana
- Lorena Capoccia, manager/imprenditrice, Comitato Esecutivo Nazionale Federmanager Minerva
- Maria Chiara Carrozza, professoressa universitaria, Direttore Scuola Superiore S.Anna
- Gina Giani, manager industria, Amministratore Delegato SAT
- Michele Huart, manager industria, Amministratore Delegato Solvay
- Tilde Tacci, Ambasciatrice supplente Women Ambassador ltaly in Toscana
- Patrizia Paoletti Tangheroni, esperta cooperazione internazionale
Conclusioni Elena Vecchio, Presidente Comitato Esecutivo Federmanager Minerva
13:30 Pranzo sociale
My One Hotel Galilei- Via Darsena I 56121 Pisa (Autostrada A 12: uscita Pisa Centro e seguire la super"strada per Pisa/Firenze, uscita Darsena Pisana. Circa I km dall'aeroporto G.Galilei)
Segreteria organizzativa: Silvia Gandini Federmanager Pisa – Livorno
Tel. 050 576540 Cel. 340 1550265 Fax 1786021687 federmanagerpisa@tiseali.itwww.federmanager.it/pisa