
Al via la VIII° edizione di incontri sull’innovazione sociale. Appuntamento martedì 26 ottobre 2021 alle ore 17.00
Vises organizza annualmente con Luiss un incontro sull’innovazione sociale. Quest’anno il tema è il Next generation Eu, inteso non semplicemente come un piano di ripresa ma anche come un patto tra generazioni: un impegno reciproco tra cittadini di oggi e di domani, giovani che saranno nuovi stakeholder e protagonisti nel processo di innovazione e transizione globale per un’Europa più ecologica, digitale e resiliente.
Per maggiori info e iscrizioni visita il sito di vises
Programma
Saluti istituzionali
Rita Santarelli, presidente Vises
Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager
Introduzione
Giovanni Lo Storto, direttore generale università Luiss Guido Carli
Coordina
Nadio Delai, presidente Ermeneia
Coraggio, autonomia e responsabilità: valori per un nuovo futuro
Paola Carbone, Psichiatra, psicoanalista, direttore corso di specializzazione psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto ARPAd
Alessandro Rosina, professore ordinario demografia università Cattolica Sacro Cuore
Le proposte e gli impegni delle nuove generazioni
Maria Cristina Pisani, presidente consiglio nazionale giovani
Giovanni Mori, portavoce nazionale Fridays for future Italia
Nazzareno Scocca, alumnus Luiss e membro task force “garanzia Italia” – Sace
Tavola rotonda
Le proposte e gli impegni delle classi dirigenti
introduzione
Andrea Prencipe, rettore università Luiss Guido Carli
Panel
Marco Bentivogli, coordinatore base Italia
Giulio Ceppi, docente incaricato scuola di design Politecnico Milano
Renato Fontana, coordinatore nazionale gruppo giovani Federmanager
Claudio Gentili, educational strategist
Paola Nicoletti, ricercatrice Inapp
Renata Tebaldi, coordinatrice nazionale gruppo Federmanager minerva
