Il nostro Gruppo Giovani promuove, insieme agli imprenditori under 40 di Confindustria, una piattaforma che riunisce le principali organizzazioni giovanili di manager, imprenditori e professionisti
L’Italia per ripartire ha bisogno delle migliori energie espresse da manager, imprenditori e professionisti. La pandemia che attraversa il nostro tempo ha stravolto i paradigmi dei settori produttivi. Siamo dunque chiamati tutti a un impegno straordinario per uscire dalla crisi e per aiutare il Paese a crescere, puntando su competenze che possano contribuire a indirizzare al meglio le risorse messe a disposizione dall’Europa con il Next generation Eu.
Ecco perché il nostro Gruppo Giovani, insieme ai Giovani Imprenditori Confindustria, ha promosso la creazione di “IMPatto Giovani”: una piattaforma di confronto tra le principali organizzazioni giovanili di manager, imprenditori e professionisti del Paese, pensata per trovare risposte e soluzioni alle tante difficoltà causate dalla pandemia.
I nostri giovani vogliono essere “motori della ripresa” e sono scesi subito in campo con un primo step operativo concreto. Lo scorso dicembre è stato lanciato un focus di approfondimento, basato su una survey rivolta alle basi associative delle organizzazioni aderenti e incentrata su temi ben precisi: la fiducia nel 2021, le aspettative di investimento, lavoro e crescita, le priorità per il Recovery fund e le criticità da superare per far ripartire il Paese.
Invitiamo i nostri iscritti under 44 a partecipare rispondendo alla survey, disponibile a questo link fino al 1° febbraio p.v.
I risultati della rilevazione saranno quindi raccolti e analizzati in un rapporto finale che verrà presentato nel prossimo mese di febbraio.
Per seguire e commentare il progetto su Twitter, è disponibile l’hashtag #IMPattoGiovani
Uscita stampa – Articolo pubblicato su “Avvenire” del 17 gennaio 2021