Indicizzazione pensioni 2014

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali http://www.lavoro.gov.it/AreaStampa/comunicati/Pages/2013_10_08_Precisazione-su-pensioni.aspx è stata pubblicata una nota del Ministero che chiarisce il meccanismo di indicizzazione che si intende applicare per il 2014. E ciò a seguito di imprecisioni riportate dagli organi di stampa. In tale nota si chiarisce in modo molto esplicito che la perequazione viene…

No all’ennesimo blocco della perequazione delle pensioni

Si apprende in queste ore che il Governo ha deciso, per il 2014, il blocco della perequazione automatica delle pensioni di importo superiori a sei volte il minimo Inps: €  2.973 lordi/mese, pari ad € 38.644 lordi/anno. Questo significa che pressochè tutte le pensioni dei quadri, tecnici, dirigenti, magistrati, professionisti ed alte professionalità vengono chiamate…

Lavoro: Ambrogioni (Federmanager), basta colpire pensioni dirigenti = “Frutto di lavoro, abbiamo già dato – 5 blocchi perequativi dal ’98 AL 2012”

     Roma, 24 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “Un governo nuovo che comincia a battere sentieri vecchissimi e che non portano da nessuna parte”. Va giu’ duro Giorgio Ambrogioni, presidente di Federmanager, sul governo Letta e sull’ipotesi di “reperire fondi intaccando di nuovo le cosiddette pensioni d’oro”, come spiega a Labitalia.       “E poi -chiede Ambrogioni- cosa…

Previdenza: Giampaolino, da casse impegno grande per equilibrio sistema =

      Roma, 9 mag. (Labitalia) – “Da parte della generalita’ della Casse e’ stato compiuto un impegno grande per assicurare nell’ampio orizzonte temporale voluto dal legislatore, 50 anni, e nel rispetto dell’adeguatezza dei trattamenti e dell’equita’ intergenerazionale, l’equilibrio tra entrate per contributi e spese per prestazioni”. Cosi’ il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino,…

Previdenza: attuari, pensioni a rischio anche con la riforma = Effetto negativo di disoccupazione, mancata crescita e allungamento vita

           Roma, 8 mag. (Labitalia) – Anche dopo la riforma Monti-Fornero, il sistema pensionistico obbligatorio “non puo’ essere considerato finanziariamente sostenibile”. A lanciare l’allarme, in vista delle ‘Giornate nazionali della previdenza’, in programma il 16-17-18 maggioa Milano, sono gli attuari, la categoria di professionisti che ha tra le proprie specializzazioni i complessi calcoli previdenziali.…

Prosegue l’azione di tutela per gli “esodati”

Federmanager continua a sostenere l’esigenza di una completa salvaguardia dalla normativa previdenziale introdotta dal Decreto Monti dei lavoratori cosiddetti “esodati”, ovvero quelli che hanno sottoscritto un accordo di risoluzione del rapporto di lavoro con l’azienda prima del 31 dicembre 2011. Per questo motivo, sono state presentate ulteriori proposte di emendamento al ddl di conversione in…