Blocco della perequazione automatica delle pensioni per il 2008 – Respinta l’eccezione di incostituzionalità

Il 3 novembre 2010, la Corte Costituzionale, con sentenza n. 316/2010 , pronunciandosi in merito alla incostituzionalità del blocco della perequazione stabilito per l’anno 2008 dal Governo Prodi per le pensioni superiori ad 8 volte il minimo INPS, ha dichiarato non fondata la questione di legittimità costituzionale sollevata, ad aprile 2009, dal Tribunale di Vicenza.…

Manovra correttiva 2010 – Novità in materia pensionistica

L’INPS, con Circolare n.126 del 24 settembre u.s., ha provveduto a riassumere le più importanti disposizioni contenute nella legge di conversione 30 luglio 2010, n. 122, recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”. Tra le novità di maggior rilievo contenute nel provvedimento in esame, si evidenzia che l’art.12 della legge n.…

Decreti attuativi Legge Finanziaria 2010: incentivi alle assunzioni e altre agevolazioni

Sono stati emanati i decreti ministeriali attuativi (decreti interministeriali del 26 luglio 2010, firmati dai Ministeri competenti e già registrati alla Corte dei Conti, in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale) relativi agli incentivi previsti dalla Legge Finanziaria 2010 (Legge 23 dicembre 2009, n. 191) in materia di lavoro.Le agevolazioni previste  sono cumulabili tra di…

Istanza di rimborso per la mancata detrazione fiscale delle spese mediche rimborsate dal Fasi relative al coniuge non a carico del dirigente pensionato

Come già annunciato in precedenza (news del 4 maggio 2010) l’Amministrazione finanziaria ha definitivamente chiarito ogni incertezza interpretativa relativa al regime di detraibilità fiscale delle spese mediche rimborsate dal Fasi relative al coniuge non fiscalmente a carico del dirigente in pensione, attraverso la Circolare n. 21/E del 23 aprile 2010 dell’Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale…

L’Agenzia delle Entrate accoglie la posizione di Federmanager sulla detraibilità delle spese mediche oggetto di rimborso da parte del Fasi relative al coniuge non a carico

Si ritorna ad approfondire il tema della detraibilità fiscale delle spese sanitarie sostenute dal coniuge del pensionato iscritto al Fasi per segnalare che con la Circolare n. 21 del 23 aprile 2010 dell’Agenzia delle Entrate, Direzione Centrale Normativa, recante risposte a quesiti relativi a deduzioni, detrazioni e crediti d’imposta ai fini Irpef, al Punto 4.8,…