Federmanager ha portato a Palazzo Chigi il ‘Progetto Senior': il Direttore generale di Federmanager, Mario Cardoni, e il Presidente del Coordinamento dirigenti pensionati, Marcello Garzia, hanno infatti incontrato lo scorso 8 maggio a Palazzo Chigi il Ministro per la cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, e il suo staff per illustrare le attività promosse
nell'interesse dei dirigenti, presentare il così detto "Progetto Senior" e sensibilizzare su un tema di particolare attualità anche per i dirigenti: quello dei cosiddetti "esodati". Su quest'ultimo punto il Ministro ha condiviso le preoccupazioni in materia, assicurando la massima attenzione al tema, anche se ha sottolineato che questo non è di diretta competenza del suo Ministero.
Quanto al progetto Senior, questo si propone di valorizzare la cosiddetta terza età, favorire il contributo
attivo degli anziani, non solo nella società ma anche nel mondo economico, e instaurare un fecondo rapporto intergenerazionale tra giovani e senior. In tal senso, a detta di Federmanager, i dirigenti senior potrebbero mettere a disposizione le proprie esperienze e competenze nel sociale, attraverso attività di tutoring, osservatori sociali, ecc. Durante l'incontro con Riccardi, sono state esplorate macro aree nelle quali è possibile individuare realizzazione, in collaborazione con il Ministero, delle iniziative che la Federazione intende portare avanti. L'incontro si è concluso con la reciproca disponibilità ad avviare una fattiva collaborazione su temi di reciproco interesse.
Il Progetto Senior assume particolare importanza quest'anno, considerando che l'Unione Europea ha proclamato il 2012 "Anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni"