Martedì 29 ottobre a Roma, presso la Camera dei Deputati a partire dalle ore 14, la presentazione dell’indagine su spesa pubblica ed entrate fiscali curata dal Centro studi e ricerche Itinerari Previdenziali
Appuntamento da non perdere, martedì 29 ottobre, in occasione dell’evento “Il difficile finanziamento del welfare italiano”, promosso da Cida in collaborazione con il Centro studi e ricerche Itinerari previdenziali.
Il convegno è ospitato dalla Camera dei Deputati – Palazzo dei Gruppi parlamentari, nuova Aula dei Gruppi (entrata da Via di Campo Marzio, 78) con accrediti a partire dalle ore 14 – ed è organizzato per la presentazione dell’Osservatorio sulla spesa pubblica e sulle entrate, dal titolo “Le dichiarazioni dei redditi 2022: l’analisi Irpef e delle altre imposte dirette e indirette per importi, tipologia dei contribuenti e territori negli ultimi 15 anni”.
Dopo i saluti introduttivi di Francesco Battistoni, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, sono previsti gli interventi di Alberto Brambilla, Presidente del Centro studi e ricerche Itinerari previdenziali, per illustrare le evidenze salienti dell’indagine e del nostro Presidente e Presidente Cida, Stefano Cuzzilla, per lo sviluppo di alcune considerazioni di scenario.
A seguire una tavola rotonda con autorevoli esponenti parlamentari e l’intervento conclusivo di Maurizio Leo, Viceministro presso il ministero dell’Economia e delle Finanze.
Per accreditarsi a partecipare, vi invitiamo consultare il seguente link.
Qui il programma completo dell’evento.