L’Export va certificato

Esportiamo le competenze. Una panoramica dei ruoli, le capacità e le opportunità dell’Export manager e il manager per l’Internazionalizzazione, figure sempre più riconosciute dalle imprese italiane   Export manager, perché è importante per le imprese A gennaio 2023 l’export italiano è cresciuto del 15,3% in termini monetari e del 2,4% in volume rispetto allo stesso…

Dettagli

Certifichiamo l’Innovation manager

Tutti lo cercano, in pochi sanno chi sia realmente e quali siano le sue mansioni in azienda. Scopriamo chi è il vero Innovation manager e perché è fondamentale certificare le sue competenze manageriali   Innovation manager, alla ricerca di una definizione L’innovazione è un concetto che ha origini lontane e che nel tempo ha assunto…

Dettagli

Certifichiamo il manager per la Sostenibilità

Entro il 2026 serviranno 4 milioni di esperti in sostenibilità. Ecco come diventare il Sustainability manager del futuro   Chi è il Sustainability manager? Il Sustainability manager è un profilo di alto livello manageriale che ha come obiettivo quello di migliorare processi, modelli e comportamenti aziendali con particolare attenzione alla tutela dell’ambiente. Il manager per…

Dettagli

Verso il Giubileo della speranza

Martedì 14 febbraio in diretta su Raiplay “L’economia di Francesco, nuovi modelli di sviluppo sostenibile”. Partecipa il Presidente Cuzzilla In vista del prossimo Giubileo RadioRai dedica un ciclo di incontri per approfondire vari aspetti legati alla ricorrenza giubilare. Personalità vaticane, laiche, culturali, politiche si confrontano grazie alla conduzione di Maria Carfora negli studi di Via…

Dettagli

Rinnovo contratto nazionale dirigenti industriali 2019

CCNL Dirigenti Industria: Federmanager e Confindustria siglano il rinnovo Federmanager e Confindustria hanno sottoscritto il rinnovo del CCNL – Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro per i dirigenti delle aziende industriali. L’accordo è valido dal 1° gennaio 2019 e avrà durata di 5 anni, restando dunque in vigore fino al 31 dicembre 2023. Il presidente Cuzzilla…

Dettagli

Professionisti e manager per lo sviluppo delle imprese

Roma, 30 settembre 2016 – Lavorare per rafforzare la presenza di manager e altre professionalità dell’area economico-aziendale nelle imprese, in particolare in quelle medie e piccole, è uno dei temi sui quali Federmanager sta lavorando da tempo e in tale ambito è stato promosso il convegno “Consulenza di direzione 2.0: il supporto che professionisti e…

Dettagli

Federmanager: Industry 4.0, recuperare managerialità. il digitale da solo non basta

Roma, 21 settembre 2016 – «La governance e la managerialità rappresentano il fulcro sul quale costruire il nostro modello di smart manufacturing. Oggi che il governo impegna 13 miliardi di euro per il Piano Industria 4.0, ribadiamo che gli sforzi si devono concentrare in un recupero di managerialità nel tessuto produttivo», commenta il presidente Federmanager,…

Dettagli

Stefano Cuzzilla e Stefano Parisi a colloquio su politica, economia e leadership

Roma, 15 settembre 2016 – Stefano Cuzzilla ha incontrato ieri Stefano Parisi, l’uomo indicato come il futuro leader del centrodestra, manager e già candidato alla poltrona di sindaco di Milano. Nel colloquio riservato, il presidente Federmanager ha presentato i punti di forza dell’Organizzazione e individuato le priorità su economia e fisco che devono essere prese…

Dettagli

Federmanager: Rai, i tetti retributivi sono un freno alla crescita

Roma, 16 settembre 2016 – «Valga per l’azienda pubblica come per l’azienda privata: i tetti agli stipendi dei manager sono fumo negli occhi e sono un freno alla crescita». Questa è la posizione di Federmanager, sintetizzata dal suo presidente, Stefano Cuzzilla, a poche ore di distanza dall’approvazione della norma, un emendamento inserito nella Legge sull’editoria…

Dettagli