Valter Quercioli

 

Studi 

Laurea in Ingegneria elettrotecnica, Politecnico di Milano

Laurea in Scienze politiche, Università di Firenze

Executive MBA major in Marketing & Sales, Bologna Business School

Attività professionale

Dal 2017 a oggi è dirigente in Baker Hughes – Nuovo Pignone, attualmente con la responsabilità delle Filiere estere.

Dal 1998 al 2017 è stato dirigente in General Electric ricoprendo varie funzioni aziendali.

Dal 1991 – 1998 ha lavorato in General Electric in ruoli di crescente responsabilità.

Ha avviato la sua carriera professionale con la funzione di progettista tecnologico in varie aziende.

Attività di rappresentanza

Dal 15 novembre 2024 è il Presidente nazionale Federmanager.

Attualmente, nell’ambito della bilateralità contrattuale, è componente dell’Assemblea di Previndai, di IWS – Industria Welfare Salute, di 4.Manager. Inoltre, è componente dell’Assemblea di Fondo Dirigenti PMI, Pmi Welfare Manager, Previndapi.

Dal 2021 al 2024 ha svolto le funzioni di Vice Presidente nazionale di Federmanager.

Già consigliere nazionale di Federmanager dal 2018, ha ricoperto fino al 2021 l’incarico di capo della Delegazione trattante per il rinnovo del CCNL e di coordinatore della Commissione Lavoro & Welfare, contribuendo alla chiusura dell’accordo di rinnovo del 30 luglio 2019.

A livello aziendale, dal 2011 al 2024, ha svolto l’incarico di Coordinatore della RSA Dirigenti di Baker Hughes – Nuovo Pignone.

A livello territoriale sino al 2022 è stato Presidente di Federmanager Toscana (dal 2015) e Presidente dell’Unione Regionale Toscana (dal 2016).

Formazione post universitaria

Di seguito le più recenti attività formative svolte:

  • University of Amsterdam (NL) – AI: Opportunities and Challenges for the New Workplace, 2024
  • Piave Digital Agency (IT) – Net Politics Summer School, 2022
  • 24Ore Business School (IT) – Master in Relazioni istituzionali, Lobbying e Public Affairs, 2022
  • Bureau Veritas (IT), Progettare un prodotto sostenibile, Carbon Management, Approvvigionamento Sostenibile, Bilanci di Sostenibilità, 2021-2022
  • Università del Paìs Vasco (ES) – Natural Language Processing, 2021
  • Scuola Superiore Sant’Anna (IT) – The Regulation of Robotics & AI in Europe, 2021; Industry 4.0 Innovation Bootcamp, 2021
  • Università di Berna (CH) – Machine & Deep Learning, 2021
  • Università di Maastricht (NL) – Designing AI for Humans, 2020 

Docenze e pubblicazioni

Membro della faculty dell’ITS SATI di Firenze, corso “Qualità & Customer Satisfaction

Membro della faculty di “BIG” Corporate Academy di Firenze, corso “Marketing & Sales Management

Autore di molteplici pubblicazioni scientifiche e peer-reviewed papers

Autore del volume PWM Power Supplies. Elsevier 1993, ISBN-13: 978-0444897909

Altre attività sociali

Socio di IEEE – Institute of electrical and electronics engineers

(Chapter Standards e Chapter Artificial Intelligence)

Lingue certificate

Inglese livello europeo C2

Francese livello europeo C1

Cinese livello HSK4 (eq. europeo B2)

Interessi personali

Storia antica & Archeologia

Lingua & cultura Cinese

Free-style Snowboarding

Dopo tanti anni di soggiorno all’estero, interesse per le culture straniere

Social media

LinkedIn