Comunicato stampa – #Prioritalia: liberiamo l’Italia dall’oppressione del fisco e dello Stato inefficiente
https://www.federmanager.it/wp-content/migrazione/news/news_201507021624270949/cs_prioritalia.pdf
https://www.federmanager.it/wp-content/migrazione/news/news_201507021624270949/cs_prioritalia.pdf
“Le pmi che si dotano di un Temporary export manager (Tem) oggi hanno un incentivo in più per aggredire i mercati internazionali: un contributo ad hoc, già previsto dal cosiddetto decreto ‘Sblocca Italia’ (legge 164/2014), per un valore complessivo di 19 milioni di euro, che andrà a beneficio di chi intende inserire in azienda un…
Riposizionare Federmanager al centro del sistema delle relazioni industriali e del dibattito istituzionale, politico e sociale è la base su cui si fondano i dieci punti del programma che ho presentato al Congresso Nazionale che si è tenuto a Milano il 22 maggio scorso e che mi ha eletto Presidente per il triennio prossimo. È…
Non è un luogo comune o una sensazione che nasce dal buon senso. Il manager si sceglie, il figlio, il fratello o la sorella, il nipote, no. E se si può scegliere, normalmente, si sceglie il migliore. Si verifica se quella persona sia preparata professionalmente, se abbia un background qualificato e le capacità più adeguate…
La Legge 11/11/2014 n.164, di conversione del cd. Decreto “Sblocca Italia”, prevede l’adozione di un Piano di promozione straordinaria del “Made in Italy”, articolato in diverse azioni, tra cui l’erogazione di contributi in forma di voucher destinati alle micro, piccole e medie imprese per l’inserimento temporaneo di figure professionali specializzate nei processi di internazionalizzazione (Temporary…
Innovare l’education e incrementare il valore del capitale umano sono priorità per i manager e per le imprese. Con questa premessa si è svolto l’incontro tra il neo presidente Federmanager, Stefano Cuzzilla, e Laura Deitinger, al vertice di Assoknowledge, l’associazione di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici che rappresenta l’Education e il Knowledge. “Le competenze e le…
Giorgio Ambrogioni, già al vertice di Federmanager per sei anni, è il nuovo presidente della CIDA, la Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità dei settori pubblico e privato. È stato eletto, all’unanimità, dall’Assemblea confederale riunitasi oggi a Roma. “In una fase storica in cui al mondo del lavoro si chiede più flessibilità, c’è…
http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=55631#.VXp4bFJWo99
Utilizzare al meglio le risorse del programma ‘Garanzia Giovani’ per aiutare i giovani start-upper a realizzare il proprio sogno imprenditoriale. Anche se vivono a Scampia o Fuorigrotta. E’ l’obiettivo delle iniziative messe in campo da Federmanager e Manageritalia, associazioni di rappresentanza dei dirigenti pubblici e privati italiani. “Ci siamo subito messi a disposizione: abbiamo pensato…
Stefano Cuzzilla, manager Techno Sky – gruppo Enav, è il neoeletto presidente nazionale di Federmanager, designato dal Congresso riunito nei giorni scorsi a Milano per il rinnovo delle cariche federali per il triennio 2015-2018. La funzione di vicepresidente è assegnata a Eros Andronaco, già dirigente Saipem del Gruppo Eni. Anita Marina Cima, una lunga carriera…