Comunicato stampa – Federmanager: Capitale Donna, l’asset giusto su cui investire

Su 142 Paesi presi in considerazione dal Gender Gap Report 2014 (World Economic Forum) l’Italia è soltanto alla 114° posizione per partecipazione femminile nel campo economico, alla 129^ per parità salariale, mentre recupera qualche posizione in politica,  dove si colloca al 37° posto! La classifica sulla parità di genere è guidata dai paesi del Nord…

Garanzia Giovani: manager “tutor” per start-upper innovativi = Progetti di Federmanager e Manageritalia con Regione Piemonte e Regione Campania

Utilizzare al meglio le risorse del programma ‘Garanzia Giovani’ per aiutare i giovani start-upper a realizzare il proprio sogno imprenditoriale. Anche se vivono a Scampia o Fuorigrotta. E’ l’obiettivo delle iniziative messe in campo da Federmanager e Manageritalia, associazioni di rappresentanza dei dirigenti pubblici e privati italiani. “Ci siamo subito messi a disposizione: abbiamo pensato…

Pensioni: Federmanager, pronti a via giudiziaria su scelte Governo = Il Direttore Cardoni, lesi diritti pensionati, sentenze si applicano, interpretarle è errore enorme

Continua l’azione di Federmanager sul tema delle pensioni in merito alla Sentenza della Corte Costituzionale. Questa la presenza sui media: 16 aprile  Virus Rai 2 5 maggio  MI manda Rai 3 e Ballarò 11 maggio Sky TG24 Economia e Porta a Porta 12 maggio Intervista video Adn Kronos e TG Com 24 15 maggio  MI…

Agi – Pensioni: Federmanager, stop tentativi di ‘ depotenziare’ sentenza

“Le sentenze vanno rispettate e certo non staremo a guardare di fronte ai tentativi, piu’ o meno occulti, di depotenziare la decisione della Corte Costituzionale in tema di trattamenti pensionistici: lo diciamo al Governo, alle forze politiche, ai cosiddetti esperti e alle tante ‘ mosche cocchiere’ che sperano di ingraziarsi il principe di turno”. Questo…

Comunicato stampa FederManager-Manageritalia – Pensioni: la Corte Costituzionale dichiara illegittimo il blocco della perequazione

Federmanager e Manageritalia, le organizzazioni che hanno ricorso contro il blocco della perequazione delle pensioni superiori a 1.443 euro per il 2012 e 2013, plaudono alla sentenza della Corte Costituzionale. Secondo i conti fatti a suo tempo dall’Avvocatura dello Stato, si tratterebbe di circa 5 miliardi di euro per quei soli due anni da restituire.…

Il censimento degli esodati promosso dalla Commissione Lavoro e Previdenza Sociale del Senato

E’ stato pubblicato on-line sul sito del Senato della Repubblica il “Questionario per la rilevazione delle persone prossime alla pensione e rimaste disoccupate a seguito di risoluzione del rapporto precedente al 1° gennaio 2012” promosso dalla Sottocommissione “Esodati” della Commissione XI Lavoro e Previdenza Sociale, finalizzato a rilevare il quadro definitivo di quanti risultano ancora…