Entrati in vigore i decreti attuativi del “Jobs Act” in materia di contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti e di riordino degli ammortizzatori sociali

Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 54 del 6 marzo 2015 del Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 22, recante “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati” e del Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 23, …

Dettagli

Comunicato Stampa – Federmanager: Hitachi faccia di Ansaldo quello che General Electric ha saputo fare del Nuovo Pignone

La scelta di Finmeccanica di cedere le due Ansaldo, ancorché da tempo annunciata e motivata, resta dolorosa perché costituisce un ulteriore impoverimento del nostro sistema imprenditoriale. Ancora una volta, usciamo da un settore tecnologico strategico per lo sviluppo del sistema infrastrutturale e per la competitività del Paese. I rischi di una gestione etero diretta sono…

Dettagli

Nota congiunta Federmanager e Manageritalia sui decreti attuativi del Jobs Act

Federmanager e Manageritalia hanno inviato alle Commissioni Lavoro di Camera e Senato una nota congiunta contenente le proprie osservazioni in merito ai primi due decreti attuativi del Jobs Act, esprimendo apprezzamento sulla linea generale dei provvedimenti adottati, con l’obiettivo di rilanciare l’occupazione attraverso forme stabili di contratti di lavoro. Nel merito del contratto a tempo…

Dettagli

Lavoro: Federmanager, al via Blog su Identita’ ed esigenze manager =

Federmanager lancia oggi il blog ‘Manager: autori del nostro futuro”, finalizzato alla discussione e al confrontosui temi che saranno al centro della ‘Conferenza consultiva  programmatica’, che si terrà a fine marzo ad Abano Terme.  “E’ un momento particolare -ha spiegato il presidente Federmanager,  Giorgio Ambrogioni- e gli organismi di rappresentanza non possono fare a meno…

Dettagli

Formazione: Federmanager a Poletti, nostri pensionati come tutor giovani = Ambrogioni, troppo spesso si spaccia per formazione un mero aggiornamento

      Roma, 20 gen. (Labitalia) – “Da tempo stiamo chiedendo al ministro Poletti di utilizzare i nostri pensionati per fare da tutor ai più giovani in percorsi di alto apprendistato. Ma finora non abbiamo avutorisposta”. Lo dice a Labitalia Giorgio Ambrogioni, presidente di Federmanager, intervenendo a proposito della formazione necessaria perdiventare un buon manager.      …

Dettagli