Comunicato stampa Federmanager – Pensioni dirigenti: basta con la demagogia e le mezze verità

Siamo ancora una volta di fronte ad una vera e propria azione strumentale e manipolatoria realizzata attraverso titoli giocati sul “sensazionale”, attraverso omissioni e mezze verita’. Questa la reazione a caldo di Giorgio Ambrogioni – Presidente Federmanager – alla lettura dell’articolo pubblicato oggi su “Affari e Finanza” dal titolo “Le pensioni di lusso dei dirigenti,…

Dettagli

Indicizzazione pensioni 2014

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali http://www.lavoro.gov.it/AreaStampa/comunicati/Pages/2013_10_08_Precisazione-su-pensioni.aspx è stata pubblicata una nota del Ministero che chiarisce il meccanismo di indicizzazione che si intende applicare per il 2014. E ciò a seguito di imprecisioni riportate dagli organi di stampa. In tale nota si chiarisce in modo molto esplicito che la perequazione viene…

Dettagli

No all’ennesimo blocco della perequazione delle pensioni

Si apprende in queste ore che il Governo ha deciso, per il 2014, il blocco della perequazione automatica delle pensioni di importo superiori a sei volte il minimo Inps: €  2.973 lordi/mese, pari ad € 38.644 lordi/anno. Questo significa che pressochè tutte le pensioni dei quadri, tecnici, dirigenti, magistrati, professionisti ed alte professionalità vengono chiamate…

Dettagli

Pensioni: Consulta, prelievo su quelle d’oro viola costituzione =

      Roma, 6 giu. (Labitalia) – E’ inconstituzionale il prelievo sulle pensioni d’oro, sopra i 90mila euro, previsto dalla manovra firmata dall’ultimo governo Berlusconi. La Consulta ha ritenuto fondate le questioni sollevate dalla Corte dei conti.       La norma censurata disponeva che, dal 1° agosto 2011 fino al 31 dicembre 2014, i trattamenti pensionistici corrisposti…

Dettagli

Lavoro: Ambrogioni (Federmanager), basta colpire pensioni dirigenti = “Frutto di lavoro, abbiamo già dato – 5 blocchi perequativi dal ’98 AL 2012”

     Roma, 24 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “Un governo nuovo che comincia a battere sentieri vecchissimi e che non portano da nessuna parte”. Va giu’ duro Giorgio Ambrogioni, presidente di Federmanager, sul governo Letta e sull’ipotesi di “reperire fondi intaccando di nuovo le cosiddette pensioni d’oro”, come spiega a Labitalia.       “E poi -chiede Ambrogioni- cosa…

Dettagli

Previdenza: Giampaolino, da casse impegno grande per equilibrio sistema =

      Roma, 9 mag. (Labitalia) – “Da parte della generalita’ della Casse e’ stato compiuto un impegno grande per assicurare nell’ampio orizzonte temporale voluto dal legislatore, 50 anni, e nel rispetto dell’adeguatezza dei trattamenti e dell’equita’ intergenerazionale, l’equilibrio tra entrate per contributi e spese per prestazioni”. Cosi’ il presidente della Corte dei Conti, Luigi Giampaolino,…

Dettagli

Previdenza: attuari, pensioni a rischio anche con la riforma = Effetto negativo di disoccupazione, mancata crescita e allungamento vita

           Roma, 8 mag. (Labitalia) – Anche dopo la riforma Monti-Fornero, il sistema pensionistico obbligatorio “non puo’ essere considerato finanziariamente sostenibile”. A lanciare l’allarme, in vista delle ‘Giornate nazionali della previdenza’, in programma il 16-17-18 maggioa Milano, sono gli attuari, la categoria di professionisti che ha tra le proprie specializzazioni i complessi calcoli previdenziali.…

Dettagli

Convertito in Legge il Decreto “Milleproroghe” (D.L. 29/12/2011 n. 216)

Nella seduta di ieri della Camera dei Deputati è stato definitivamente approvato il testo del d.d.l. di conversione in legge del Decreto “Milleproroghe” (D.L. 29 dicembre 2011 n. 216), su cui il Governo ha posto la fiducia. Come noto, per quanto di interesse della Categoria, nelle precedenti fasi di esame parlamentare del provvedimento, Federmanager è…

Dettagli