Infortunio sul lavoro da Covid-19. Quale responsabilità per i dirigenti?

Se applicano le norme previste e attuano tutti gli accorgimenti necessari, i manager non possono essere perseguiti nel caso di contagio del lavoratore Tra i doveri e le responsabilità di un dirigente rientrano anche la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Temi questi centrali nel rapporto lavorativo, anche e soprattutto nella “Fase 2”…

Dettagli

Dalla parte dei manager: il nuovo servizio previdenza

Consulenze dedicate e individuali per i nostri iscritti e articoli di approfondimento per saperne di più Costruire il presente pensando al futuro, anche e soprattutto in tema di previdenza. All’esito di un’intensa vita lavorativa, la pensione rappresenta un riconoscimento fondamentale, è necessario dunque non commettere errori. Tuttavia non è facile orientarsi tra le maglie di…

Dettagli

Quale futuro per la previdenza dei manager

Quali sono le priorità per il nostro Paese e quale supporto potrà dare la fascia di popolazione più anziana, come è cambiata o cambierà la qualità della vita e che cosa pensano dell’attuale sistema previdenziale i manager pensionati. Su questi temi Federmanager ha promosso un’indagine i cui risultati saranno dibattuti in una riunione sul tema…

Dettagli

Federmanager, un passo avanti nella diffusione della cultura del primo soccorso

Dal mese di luglio la nostra sede federale, che ospita numerosi enti ed aziende del sistema Federmanager, è dotata di un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE) e di personale abilitato all’uso di questo strumento salvavita.Questo intervento è stato possibile grazie al sostegno di Praesidium spa e di Vises Onlus, la nostra Ong di riferimento, che fin…

Dettagli

Rimborsi dei contributi e delle spese mediche del Fasi

Riepiloghiamo i criteri inerenti la deducibilità fiscale dei contributi FASI e la detraibilità delle spese mediche sostenute dagli iscritti al FASI, confermati dall’Agenzia delle Entrate a seguito di richieste di parere avanzate da Federmanager. Naturalmente, i suddetti criteri non si applicano in modo uniforme per tutte le Casse/Fondi ma soltanto agli iscritti a Casse/Fondi che…

Dettagli

Comunicato stampa su dichiarazioni Boeri

Roma  5 aprile 2016  – Il presidente Inps insiste nel rilasciare dichiarazioni incoerenti con l’incarico che ricopre, per di più smentite dal governo che è l’unico titolato a esprimersi sul tema pensioni.>> Questo il commento di Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager, in merito alle ultime dichiarazione di Tito Boeri. <<Invece di preoccuparsi del buco contributivo da…

Dettagli

Blocco della perequazione delle pensioni per il biennio 2012-2013 – Rinvio degli atti alla corte costituzionale

Si informa che, con ordinanza del 22  gennaio  2016,  il  Tribunale  di  Palermo,  in  relazione  al  ricorso  di cui siamo nuovamente promotori nell’ ambito di un’ iniziativa confederale contro  il  blocco  della perequazione  automatica  delle  pensioni per il biennio 2012-2013,  ha,  anche  questa  volta, dichiarato  non  manifestamente  infondata  la  questione  di  legittimità costituzionale  del  comma …

Dettagli