Prosegue l’azione di tutela per gli “esodati”

Federmanager continua a sostenere l’esigenza di una completa salvaguardia dalla normativa previdenziale introdotta dal Decreto Monti dei lavoratori cosiddetti “esodati”, ovvero quelli che hanno sottoscritto un accordo di risoluzione del rapporto di lavoro con l’azienda prima del 31 dicembre 2011. Per questo motivo, sono state presentate ulteriori proposte di emendamento al ddl di conversione in…

Dettagli

Clausola di salvaguardia in materia previdenziale per i lavoratori cosiddetti “esodati”

Nel testo del Disegno di legge n. 4865 (conversione in legge del decreto legge 29 dicembre 2011 n. 216 recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative – cd. Decreto “Milleproroghe”) approvato il 20 gennaio u.s. dalle Commissioni riunite Bilancio e Affari Costituzionali della Camera dei Deputati ed attualmente all’esame dell’Assemblea, è stata accolta la…

Dettagli

Lettera al Ministro Fornero sulla riforma delle pensioni

Il Presidente di Federmanager, Giorgio Ambrogioni, ha inviato una lettera al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Prof.ssa Elsa Fornero, per sensibilizzarla sulla necessità di salvaguardia dei dirigenti che sono stati esodati dalle aziende in questi ultimi anni e, per effetto delle disposizioni in materia di trattamenti pensionistici contenute nel decreto legge n. 201/2011 attualmente all’esame del…

Dettagli

Blocco della perequazione automatica delle pensioni nel biennio 2012/2013

Con la Legge 15 luglio 2011 n. 111, di conversione del D.L. n. 98/2011, contenente “Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 164 del 16 luglio u.s., è stata definitivamente approvata la Manovra economica con cui sono stati adottati anche interventi in materia previdenziale.    Rinviando l’analisi dei principali provvedimenti della Manovra…

Dettagli

Federmanager contro la manovra del Governo

Su “Il Corriere della Sera” e “La Stampa” dell’ 8 luglio, nonché nell’edizione di sabato, 9 luglio, de “Il Sole 24 Ore”, “Il Messaggero”, “La Repubblica” “Libero” e “Italia Oggi”, è stata pubblicata la lettera aperta al Presidente del Consiglio dei Ministri ed ai Ministri dell’Economia e del Lavoro con la quale Federmanager e Manageritalia a nome del…

Dettagli

Manovra finanziaria 2011: Blocco della perequazione automatica delle pensioni per il biennio 2012/2013

Come anticipato dai media, nell’ambito della manovra finanziaria di cui il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri le linee fondamentali, il Governo ha analizzato anche la proposta di introdurre un nuovo blocco al meccanismo di perequazione automatica delle pensioni per il biennio 2012/2013. I contenuti del provvedimento saranno oggetto di “limatura” fino all’ultimo momento da…

Dettagli

Riforma delle Pensioni di reversibilità: Federmanager audita presso la Camera dei Deputati

Il 27 aprile scorso, Federmanager, congiuntamente con Manageritalia ed anche a nome delle rispettive Confederazioni, Confedir-Mit e Cida, ha partecipato ad una audizione presso l’XI Commissione della Camera dei Deputati, per esprimere un parere sul Testo unificato relativo ad alcune proposte di legge di riforma della normativa sulle pensioni di reversibilità. Federmanager, in relazione ai…

Dettagli

Perequazione automatica delle pensioni – Rivalutazioni per l’anno 2011

L’INPS, con Circolare n. 167 del 30 dicembre 2010, ha comunicato che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con decreto del 19 novembre 2010, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 279 del 29 novembre 2010, ha fissato nella misura dell’1,4% l’aumento di perequazione automatica da…

Dettagli