Che cosa ci aspettiamo da Renzi – Intervista a Giorgio Ambrogioni su www.formiche.net
http://www.formiche.net/2014/02/20/ambrogioni-federmanager-renzi-governo/
Dettaglihttp://www.formiche.net/2014/02/20/ambrogioni-federmanager-renzi-governo/
http://www.formiche.net/2014/02/19/caro-matteo-ecco-le-nostre-priorita-firmato-i-giovani-dirigenti-italiani/
http://www.adnkronos.com/IGN/Mediacenter/Video_News/Federmanager-con-Confapi-accordo-per-dirigenti-in-pmi_321243177558.html
Roma 19 feb. (Labitalia) – “In questo momento di discussione programmatica sul futuro del nostro Paese, che finalmente sembra ispirata da una reale spinta al rinnovamento, i rappresentanti dei Giovani dirigenti pubblici (Agdp), dei Giovani manager privati (Federmanager), delle associazioni Concreta-Mente, Numeri Primi, Allievi Sspa e La Scossa propongono al futuro governo Renzi il ‘Manifesto…
Roma, 19 feb. (Labitalia) – “Abbiamo condiviso con Confapi una novita’ importante rispetto alla risoluzione del rapporto di lavoro dei manager”. Lo annuncia a Labitalia il direttore generale di Federmanager, Mario Cardoni, che spiega: “In questi anni siamo stato oggetto di sentenze, soprattutto della Corte di cassazione, che hanno visto di fatto il manager perdente…
“Un accordo importante e innovativo”, che, oltre a tutelare la categoria dei lavoratori interessata (dirigenti e manager), punta ad aiutare le piccole e medie imprese a superare questo difficile momento di crisi, attraverso l’ingresso, anche in strutture di dimensione ridotta, di un manager. E’ il direttore generale di Federmanager, Mario Cardoni, a illustrare a Labitalia…
Ambrogioni: “Smart working? Un approccio culturale diverso”
In data 31 gennaio 2014, CONFAPI e FEDERMANAGER hanno sottoscritto l’Accordo per il rinnovo del CCNL del 22 dicembre 2010 per i dirigenti e per i quadri superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi con l’obiettivo di apportare quegli interventi necessari ad aiutare le piccole e medie imprese a superare questo…
http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2014/02/03/news/imprese_il_pessimismo_dei_manager_solo_uno_su_quattro_vede_innovazioni-77562444/
La notizia continuamente veicolata nei commenti televisivi e giornalistici è questa: poco più del 5% dei pensionati, circa 860.000 persone, percepisce un assegno superiore a 3.000 euro lordi mensili – si badi bene ho detto lordi. A costoro viene addebitata come una sorta di “consapevolezza” di assorbire complessivamente circa 45 miliardi, vale a dire circa…