welfare aziende agili

Webinar – Percorsi di welfare per aziende agili

Martedì 24 novembre, a partire dalle ore 17, l’ultimo appuntamento con i webinar del progetto “La scacchiera del valore: Agile, Temporary e Welfare management”, da noi promosso insieme a Fondirigenti Creare le condizioni per un agile management significa considerare anche le dimensioni “laterali” che accompagnano i tempi di lavoro di manager e collaboratori, da armonizzare…

consulenza previdenziale

Uno scudo per la pensione

Offriamo gratuitamente ai nostri iscritti un servizio di consulenza previdenziale d’eccellenza. Contattaci subito La crisi economica indotta dalla pandemia ha come riflesso una percezione di incertezza diffusa che si riverbera sulle generazioni impegnate nel pieno della vita lavorativa e su tutti coloro che si stanno avvicinando all’età pensionabile. Manca inoltre solo poco più di un…

impatriati

Manager “impatriati”: risiedere in Italia conviene

Previsto un regime fiscale particolarmente favorevole per i lavoratori che trasferiscono la propria residenza in Italia. Ecco tutti i requisiti per accedere alle agevolazioni fiscali. A partire dalla l. n. 238/2010 il legislatore è intervenuto sul tema dei bonus fiscali per attrarre il rientro dei lavoratori italiani all’estero (cd. controesodo); tale misura di agevolazione ha…

futuro pensionistico

Futuro pensionistico, meglio l’uovo o la gallina?

Come andare in pensione – e non quando – è la domanda giusta da porsi. Con una diagnosi preventiva, il controllo del conto assicurativo, correzioni nel medio termine e scelte lungimiranti è possibile salvaguardare la pensione futura Ai nostri iscritti garantiamo un servizio di consulenza previdenziale d’eccellenza, pensato per assistere i manager in ragione della…

Il welfare “agevolato” per i dirigenti

Il welfare “agevolato” per i dirigenti

Un piano di welfare aziendale ben strutturato può consentire ai manager di ricevere benefit esenti da tassazione. E conviene più di un premio di risultato Da qualche anno i datori di lavoro, soprattutto nei contesti di grandi dimensioni, ricorrono sempre più di frequente al “welfare aziendale”. Tuttavia, dietro questa dicitura si celano diversi istituti. In…

amministratore

Dirigente e amministratore nella stessa società: attenzione alla pensione!

ll nostro servizio previdenza offre un audit approfondito per aiutare i manager alle prese con il doppio incarico Nel percorso professionale di un manager può presentarsi la possibilità di rivestire, all’interno della medesima società, un incarico dirigenziale unitamente al ruolo di amministratore o consigliere delegato. Regolare al meglio le condizioni di un rapporto di lavoro…

Isopensione

Isopensione, rivalutare l’assegno si può

Abbiamo chiesto all’Inps di fornire alle aziende le istruzioni per versare i contributi mancanti. Contattaci per verificare la tua posizione e rivalutare la tua pensione. Quanto è importante affidarsi a un servizio di consulenza previdenziale di eccellenza come quello di Federmanager? Moltissimo, più di quanto si possa immaginare. Proprio nell’ultimo periodo ne abbiamo avuto prova…

Massimale contributivo

Massimale contributivo, questo sconosciuto

Un limite alla contribuzione previdenziale che il manager deve conoscere per evitare brutte sorprese sul calcolo della pensione Ignorare cosa sia il massimale contributivo comporta spesso serie conseguenze al momento della liquidazione della pensione. Eppure è un limite fissato nel nostro ordinamento dal 1995, quando la cosiddetta “Riforma Dini” (l. 335/95) ha introdotto il sistema…

ferie solidali

Ferie solidali manager-collaboratori: serve un buon accordo aziendale

Donare ferie e permessi è una forma di solidarietà che si sta diffondendo in molte imprese per reagire alla crisi Covid-19. Ecco cosa prevede la legge e cosa possono fare i dirigenti grazie ai contratti collettivi nazionali, territoriali o aziendali L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha moltiplicato le iniziative solidali all’interno delle aziende, alcune direttamente incentivate…

ammortizzatori sociali

Gli ammortizzatori sociali ai tempi del Covid-19

Entra in vigore il decreto 52/2020 che amplia l’accesso alla cassa integrazione. Ecco chi e come può utilizzarla La particolarità sta tutta nella scelta di non introdurre un unico ammortizzatore sociale, come era stato richiesto da molti. Così il cosiddetto decreto “Cura Italia”, convertito in legge n. 27/2020, ha attivato interventi diversi per sostenere le imprese…