Comunicato stampa: Si insedia la commissione sanità di Federmanager. Soluzioni innovative per il sistema salute

Roma, 10 dicembre 2015 – Taglio del nastro per la Commissione Sanità di Federmanager, che ha avviato i suoi lavori lo scorso venerdì 4 dicembre con un comitato scientifico formato da docenti universitari, medici e professionisti, rappresentanti dell’industria sanitaria ed esponenti degli Enti del Sistema Federmanager tra cui Fasi, Assidai e Fasdapi. Allo scopo di…

Dettagli

Pensioni: Federmanager, Boeri si limiti a compiti istituzionali = Cuzzilla, così si mette in crisi la coesione sociale del Paese senza avere un piano di interventi strutturato

Roma, 2 dic. (Labitalia) – “Anche ieri Boeri è tornato a esprimersi pubblicamente sul tema previdenza. Il presidente dell’Inps dovrebbe limitarsi ai compiti istituzionali che gli competono soprattutto perché, se parliamo di sostenibilità del sistema negli anni venturi, non possiamo permetterci di contrapporre i figli ai padri, incutere terrore su una pensione che non arriverà…

Dettagli

Comunicato stampa Federmanager: facciamo chiarezza sulle pensioni, le proposte dei manager alla politica attenta

Roma 3 dicembre 2015  – Il presidente dell’Inps dovrebbe limitarsi ai compiti istituzionali che gli competono soprattutto perché, se parliamo di sostenibilità del sistema negli anni venturi, non possiamo permetterci di contrapporre i figli ai padri o di incutere terrore su una pensione che non arriverà mai o sarà insufficiente>> ha dichiarato ieri in una…

Dettagli

Web reputation come costruirla

Warren Buffett, 84enne imprenditore ed economista americano considerato il più grande value investor di sempre, sosteneva che “Ci vogliono 20 anni per costruire una reputazione: bastano 5 minuti per rovinarla”. (citazione) La questione  della reputazione non è nuova, ma assume oggi una valenza diversa: è una componente fondamentale del patrimonio valoriale delle aziende e degli…

Dettagli

L’Italia col segno X

Crediamo nella ripresa economica del nostro Paese. Da manager, lavoriamo per questo. Le più recenti stime Istat, tuttavia, sono ancora più caute di quelle che, a metà ottobre scorso, avevano spinto il Consiglio dei ministri a presentare la legge di Stabilità con il titolo “L’Italia col segno +”. Piuttosto, di fronte all’incognita su quale punto…

Dettagli

Pa: Federmanager, sì ai “temporary manager” ma solo su progetti specifici = Cuzzilla, assumere un manager a tempo non è soluzione strutturale

Roma, 23 nov. (Adnkronos/Labitalia) – Manager a tempo anche nella Pa. Tra le prime amministrazioni pubbliche ad annunciarne l’assunzione è stata l’Agenzia delle entrate. Ma, per il presidente di Federmanager, Stefano Cuzzilla, “si tratta evidentemente di una misura di carattere straordinario, ai limiti della regolamentazione del pubblico impiego, per far fronte a un’esigenza, anch’essa temporanea…

Dettagli

ICT: Federmanager, al via road show sull’agenda digitale = Tappe a Padova, Torino, Napoli, Roma

Dallo Smart Working alle competenze necessarie a imprese e Pa per fronteggiare la trasformazione digitale. Sono i temi che saranno affrontati nel corso del Road Show organizzato da Federmanager e Federmanager Academy (management school) a partire dal 20 novembre in quattro tappe: Padova, Torino, Napoli, Roma. “Federmanager – informa una nota dell’organizzazione presieduta da Stefano Cuzzilla…

Dettagli

Legge Stabilità: Federmanager, bene detassazione premi produttività ma no a tetto = Cuzzilla, non escludere fasce apicali

La proposta contenuta nella Legge di stabilità di valorizzare la contrattazione decentrata attraverso il ripristino dal 2016 di un tassazione agevolata sui premidi produttività “estesa anche ai casi di partecipazione agli utili ancora poco diffusi nel nostro paese, e soprattutto, attraverso il welfare aziendale, va certamente nella giusta direzione”. Lo dichiara a Labitalia Stefano Cuzzilla,…

Dettagli