Oggi, martedì 8 marzo, Progetto Manager è in edicola con “Il Sole 24 Ore”

Oggi martedì 8 marzo, il nostro magazine “Progetto Manager” ( numero di gennaio-febbraio) viene distribuito in tutte le edicole come inserto allegato a “Il Sole 24 Ore” e sarà successivamente inviato a tutti gli abbonati del noto quotidiano economico-finanziario. “Salute a tutto tondo”, così abbiamo voluto titolare questo numero speciale, in cui affrontiamo un tema…

Dettagli

La gestione delle imprese: il bilancio a prova di rischio

Domani 2 marzo, il presidente Cuzzilla aprirà, alle ore 14, i lavori della tredicesima edizione del Forum Bilancio, promossa dalla scuola di formazione Ipsoa e da Andaf, l’Associazione nazionale direttori amministrativi e finanziari, con la quale la nostra Federazione ha, di recente, siglato un patto di collaborazione per promuovere la cultura manageriale in ambito finanziario.…

Dettagli

Webinar: Quadri – investiamo sul loro valore?

Giovedì 3 marzo, Federmanager Liguria organizza un evento online focalizzato sulle figure dei quadri per lo sviluppo e la continuità aziendale.  L’iniziativa prenderà le mosse dalla presentazione dei risultati di un’indagine, condotta dall’università di Genova, sulla crescita e sulle prospettive del ruolo dei quadri, sempre più indispensabili per la realizzazione delle strategie e il conseguimento…

Dettagli

Oltre il genere: stili manageriali a confronto

11 Febbraio evento finale del progetto “Oltre il genere: stili manageriali a confronto”, ideato da: Serena Giuli (Coordinatrice Minerva Vicenza), Elisabetta Mainetti (Vicepresidente Federmanager Vicenza), Elisabetta Anastrelli (Minerva Vicenza). Il progetto – condiviso con il Coordinamento Minerva e con Federmanager Veneto – si proponeva di esaminare ed evidenziare le differenze negli stili manageriali tra manager…

Dettagli

L’intervento del presidente Cuzzilla al congresso sull’evoluzione del crimine nell’era post Covid

Il presidente Cuzzilla è intervenuto, il 27 gennaio, in occasione del congresso “Storia delle mafie. Evoluzione e potenza criminale del crimine organizzato nell’era post Covid. Quali scenari futuri?”, organizzato dalla Pontificia academia Mariana internationalis, Liberare Maria dalla Mafie – Dipartimento di analisi, studi e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi, e dalla Pontificia università Antonianum, con il patrocinio della Camera…

Dettagli

L’evoluzione del crimine nell’era post-Covid

Il presidente Cuzzilla parteciperà giovedì al congresso di studi online organizzato da Pontificia academia Mariana internationalis  e Pontificia università Antonianum, con il patrocinio della Camera dei Deputati Giovedì 27 gennaio, il presidente Cuzzilla interverrà alla giornata conclusiva del congresso “Storia delle mafie. Evoluzione e potenza criminale del crimine organizzato nell’era post-Covid. Quali scenari futuri?”. La…

Dettagli